1 Quanto costa il biglietto?
Il biglietto di A/R costa 5,00 Euro mentre la corsa semplice costa 3,00 Euro
2 Ci sono sconti /riduzioni /gratuità? Anziani/bambini?
I bambini sotto gli 8 anni hanno il biglietto gratuito mentre per gli anziani non ci sono gratuità
Le riduzioni previste riguardano i Residenti a Chamois oppure i lavoratori
3 I disabili devono pagare?
I disabili residenti in Valle d’Aosta no mentre gli altri devono pagare la tariffa normale
4 Se non scendo in giornata è ancora valido il biglietto di A/R domani?
Il biglietto è valido per 60 giorni dalla data di acquisto
5 Posso usare entrambe le corse del biglietto di A/R in salita?
Non è possibile in quanto sul biglietto di A/R è prevista una salita e una discesa
6 Quanto tempo vale la ricarica di una tessera?
I punti caricati su una tessera magnetica hanno validità annuale dalla data della ricarica
7 Si possono trasportare le biciclette/parapendio? Quanto costa?
Si possono trasportare e il costo è di 1,00 Euro
8 Lavoro a Chamois: posso richiedere una tariffazione agevolata?
Bisogna compilare il modulo apposito e aspettare la conferma
9 Sono un carabiniere/guardia di Finanza/ poliziotto in servizio posso avere la gratuità?
Sì certo, basta compilare la ricevuta per biglietto di servizio
10 A che ora finisce il biglietto mattiniero? E quando inizia il biglietto pomeridiano?
Il mattiniero finisce alle 12,30 mentre il pomeridiano inizia alle 12,30
11 Posso scendere dopo l’orario di chiusura del mattiniero?
Certo il biglietto della funivia può essere usato in qualunque orario si voglia scendere
12 Chi chiamo la sera in caso di bisogno?
In caso d’urgenza bisogna chiamare la centrale unica di soccorso al numero 112 e saranno loro ad attivare la procedura di soccorso con il personale della funivia
13 Chi devo chiamare per il trasporti merci o bagagli?
Il numero di prenotazione è il 0166/47205
14 Posso trasportare un sacco di cemento /colla?
No in quanto cementi e colle per piastrelle hanno effetto corrosivo sul pavimento della cabina che è di alluminio
15 Posso trasportare una piccola latta di benzina?
No perché non si possono trasportare infiammabili di nessun genere
16 Potrei trasportare un mobile?
Per il trasporto di un mobilio deve prenotare la teleferica al numero 0166/47205. Nel caso fosse chiusa o non possa ottemperare la richiesta l’ autorizzazione viene data dal Capo Servizio in turno
17 Si possono portare bagagli/ merci? Quanto costa?
Sì i prezzi variano in base alla quantità della merce/bagaglio trasportato
18 A che ora è la prossima corsa? Ogni quanto tempo ci sono le corse?
La prossima corsa è alle… e le corse sono ogni mezz’ora.
19 A che ora è la prima corsa del mattino e a che ora è l’ultima della sera?
La prima corsa aperta al pubblico è alle 7,00 mentre l’ultima è alle 22,25
20 I neonati possono salire?
Sì certo, e nel caso ne avesse bisogno può richiedere una salita più lenta per avere uno sbalzo di altitudine meno veloce
21 Chi soffre di cuore può salire?
Sì certo, e nel caso ne avesse bisogno può richiedere una salita più lenta per avere uno sbalzo di altitudine meno veloce. Il dislivello è di 700 mt in 6/7 minuti e si arriva a 1800 mt.
22 Quanti sono i metri di dislivello? A quale altitudine si trova la stazione di Monte?
Il dislivello è di circa 700 mt e si arriva a 1800 mt
23 Si può rallentare la corsa?
Certo a richiesta e per motivi di salute si può richiedere al personale di ridurre la velocità dell’impianto
24 Quale abbonamento conviene fare per avere la gratuità del parcheggio?
Dipende da quanto si ferma a Chamois. Gli abbonamenti pluricorse della funivia sono abbinati a gratuità del parcheggio. Consulti il sito internet.
25 Il parcheggio si paga? Il biglietto preso in entrata va esposto sul cruscotto?
Il parcheggio si paga solo se la sosta si protrae oltre la mezzanotte al prezzo di 3,00 Euro a notte.
Il biglietto non va esposto anzi va tenuto al riparo dal sole perché lo potrebbe danneggiare.
26 Dove pago il parcheggio?
Lo può pagare alla cassa automatica che si vicino alla cassa funivia
27 Si possono portare i cani? pagano? devono indossare la museruola e il guinzaglio?
Il trasporto dei cani è ammesso con l’obbligo di museruola e guinzaglio per ogni tipo di cane.
I cani paganti sono quelli media e grossa taglia mentre è gratuito per bi cani di piccola taglia
La tariffa segue la tariffa del proprietario
28 Il mio è un cane guida per ciechi deve mettere la museruola?
No in questo caso la legge non prevede l’obbligo della museruola
29 Il cane da soccorso delle guide alpine deve mettere la museruola?
No in questo caso la legge non prevede l’obbligo della museruola
30 Avete dei dépliant?
No ma li trova a monte all’ufficio informazioni appena fuori la funivia
31 Cosa si trova a Chamois?
Chamois è un piccolo villaggio di montagna senza auto, con un territorio intatto e punti panoramici sul monte Cervino.
C’è un bellissimo laghetto e molti animali tra i quali i caratteristici camosci.
Chamois, caratterizzato da una tipica architettura rurale è anche Perla delle Alpi
32 Ci sono persone che ci vivono tutto l’anno?
Sì ci sono circa 60 persone che ci vivono tutto l’anno
33 Quanti residenti ci sono a Chamois?
Circa 100 persone
34 Dove si trova il distributore più vicino? Il meccanico?
Ad Antey a circa 5 minuti di macchina e 5 km di distanza
35 A che ora chiudono gli impianti sciistici?
Alle 16,45 chiude la seggiovia che dal paese porta al lago
36 Quanto costa il giornaliero?
Il prezzo è variabile a seconda della stagione.
Consultate il sito internet della Cervino S.p.A. www.cervinia.it
37 Quante piste ci sono a Chamois?
Ci sono 3 seggiovie e diverse piste